La U.S. Legnanese 1913 regala un nuovo DAE alla città
La U.S. Legnanese 1913 continua a essere un punto di riferimento per Legnano, non solo nello sport, ma anche nella vita della comunità. Il nuovo anno si apre infatti con un gesto di grande responsabilità sociale: l’inaugurazione di un defibrillatore pubblico (DAE) che, acquistato grazie alle donazioni di soci e amici della storica società sportiva, si trova da oggi all’esterno della sede di via Maurizio Quadrio 22.
Alla presenza delle autorità cittadine rappresentate dal Sindaco Lorenzo Radice e dall’Assessore Guido Bragato cui si sono uniti Gianfranco Bononi, Presidente della Famiglia Legnanese, e i rappresentanti di 60milavitedasalvare Altomilanese Onlus, Luca Roveda, Presidente della U.S. Legnanese 1913, ha ricordato l’importanza di unire la dimensione internazionale della società (l’organizzazione della storica Coppa Bernocchi), con l’attenzione per il locale. “Il prestigio della nostra gara non ci allontana dalle nostre radici: siamo impegnati nella promozione dello sport, di uno stile di vita sano e ora anche nella prevenzione e nella sicurezza.”
L’installazione è stata dedicata alla memoria di Elio Barlocco, Roberto Brugnoni e Gianfranco Colombo, uomini appassionati delle due ruote che hanno lasciato un segno tangibile e indimenticabile nella società sportiva legnanese e che, ancora oggi, continuano a ispirarla nei suoi progetti. “Abbiamo voluto ricordarli con un gesto concreto a testimonianza dei valori che ci hanno insegnato e trasmesso: passione, lealtà e spirito di squadra”, ha continuato Roveda.
La U.S. Legnanese 1913 si fa cosi’ promotrice di un futuro piu’ sicuro per la città, contribuendo in modo fattivo all’ambizioso obiettivo di dotare Legnano di 100 DAE pubblici posizionati in punti strategici; e far cosi’ diventare la stessa Legnano un esempio virtuoso anche dal punto di vista di salute, prevenzione e consapevolezza.





