Coppa Bernocchi: 106° edizione

Lunedì 6 ottobre 2025

Torna l’appuntamento Legnanese annuale: anche nella sua 106esima edizione, la Coppa Bernocchi passerà dalla nostra Città per portare emozioni uniche!

Al momento sono 15 le squadre WorldTour iscritte alla Coppa Bernocchi! Continua a seguirci per scoprire di più.

“La competizione sportiva della Coppa Bernocchi ha acquistato un carattere sempre più internazionale […] è quindi una grande soddisfazione leggere del successo riscosso dalla Coppa Bernocchi e dell’ottima organizzazione dell’evento”

Attilio Fontana – Presidente Regione Lombardia

Il Percorso

Ritrovo e partenza

Il ritrovo delle squadre è previsto a Legnano in P.zza San Magno, la presentazione avverrà dalle ore 10:30 (11:00) e alle ore 12:30  (12:20) da Largo Tosi partirà il tratto a velocità controllata all’interno della città di Legnano. La bandiera a scacchi sventolerà a San Giorgio su Legnano in via XX Settembre dove alle ore 12.30 dove è prevista la partenza ufficiale.

Il primo traguardo volante è a Parabiago, sono confermati i passaggi con traguardo volante a Nerviano e Cerro Maggiore.

Immancabile il tradizionale passaggio in Valle Olona dove si affronteranno il” Piccolo Stelvio e Caramamma,” lunghezza complessiva di 1.685 metri (e dislivello di 120 metri NO)con pendenza media del 7,1% (14% nei punti più ripidi) e si aggiudicherà il GPM sulla parte più dura della rampa ribatezzata “Caramamma”. Dopo 8 giri in valle (per un totale di circa 17 Km) si tornerà a Legnano dopo aver percorso i 174km con un dislivello complessivo 1888 Mt , dove la gara arriverà per la prima volta in via XX settembre.

Dove vederla

In TV la Coppa Bernocchi 2025 andrà in diretta sia su Rai Sport, canale 58 del Digitale Terrestre, che su Eurosport. Prevista la diretta streaming anche su RaiPlay, Discovery+, NOW TV e DAZN.

In strada è sicuramente spettacolare e consigliata la visione della ritrovo di partenza a Legnano, del Km 0 a San Giorgio su  Legnano, l’arrivo a Legnano in via XX settembre il circuito della Valle Olona. Il percorso attraverserà inoltre i Comuni dei traguardi volanti: Parabiago, Nerviano, Cerro Maggiore.